Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.

AUTOCURA

2 dicembre 2018 @ 09:30 - 17:30

autocura

“La Terra si è formata circa 4,57 miliardi di anni fa dalla nebulosa solare. All’inizio c’era un disco di polveri e gas in rotazione, dopo la formazione del Sole il materiale in eccedenza cominciò ad aggregarsi in diverse zone, formando i pianeti oggi conosciuti. Dapprima il materiale si unì in corpi di qualche chilometro, che cominciarono ad urtarsi, come palle da biliardo, a collidere, ad unirsi e a fondersi in altri corpi sempre più massicci e a formare i proto pianeti. Inizialmente la massa della neo Terra era un agglomerato di roccia, metalli, gas ed elementi radioattivi in uno stato di fusione. Cominciarono a separarsi i materiali più pesanti che migrarono verso il centro, e quando l’acqua si accumulò raffreddò la parte esterna del futuro pianeta formando così una crosta. Non è dato sapere se l’acqua si sia formata per reazione tra idrogeno e ossigeno o sia giunta dallo spazio come tale. L’attività vulcanica produsse l’atmosfera primordiale; il vapore acqueo condensato e incrementato dal ghiaccio trasportato dalle comete formò gli oceani. Si ipotizza che 4 miliardi di anni fa la prima molecola si duplicò gettando le basi necessarie alla nascita del primo antenato comune a tutta la vita. La fotosintesi ha permesso che le forme di vita accumulassero direttamente l’energia dal Sole; l’ossigeno che ne derivò creò lo strato di ozono, che è una forma di ossigeno molecolare O3 e si posizionò nell’alta atmosfera. L’incorporazione di piccole cellule da parte di quelle più grandi provocò lo sviluppo di cellule complesse dette eucarioti; così la vita aiutata dall’ozono che assorbiva i nocivi raggi ultravioletti cominciò a colonizzare il pianeta. La minerogenesi è il processo che porta alla formazione dei minerali. I minerali sono il risultato di una serie di trasformazioni fisiche e chimiche che si sono verificate nel corso delle varie ere geologiche e che si verificano tuttora. Il tempo occorrente può variare enormemente, da pochi secondi a migliaia di anni.”

Questo Seminario è nato  per offrire più spazio per l’approfondimento e la sperimentazione personale dell’utilizzo dei Cristalli. Ecco il programma della giornata:

 

Qualità “oggettive” delle proprietà dei Cristalli:

Origine

Formazione

 Composizione chimica

 Reticolo

 Colore

 Disposizione dal Libro” La Luce dei Cristalli” di Katrina Raphaell:

 Disposizione di Ottaedri di Fluorite

 Applicazione dei cristalli nello spazio nel quale viviamo o lavoriamo

 Come creare una griglia cristallina

 

Terra’ l ‘incontro Priyen Patrizia Tassini,unica insegnante italiana della     Crystal Academy fondata da Katrina Raphaell, con orario dalle 9,30 alle 17,30. Saranno rilasciate Dispense informative e l’Attestato di partecipazione.

Dettagli

Data:
2 dicembre 2018
Ora:
09:30 - 17:30

Luogo

Centro Crystal Academy
V.le Veruda,12
Rimini,
+ Google Map:
Sito web:
www,crystalacademy.eu
Translate »