Il Peridoto è una varietà a gemma di colore verde di Forsterite,gruppo Olivina. Silicati,nesosilicati, Durezza 7,Ortorombico.Contiene Magnesio e Ferro. Provenienza: Cina, Egitto,Etiopia, Norvegia, Pakistan, Sri Lanka. La si trova frequentemente nelle isole vulcaniche. E’ una pietra antica, utilizzata dagli Egizi, ha un verde brillante luminoso unito al giallo, (chiarezza e rigenerazione).La sua forza, legata all’origine […]
Commenti disabilitati su PERIDOTO Continue Reading...BRONZITE La Bronzite e’ una varieta’ ricca di ferro di Enstatite,dal color verde.marrone con riflessi metallici color bronzo. Appartiene alla classe dei Silicati, Inosilicati (lunghe catene di tetraedri silicatici che stimolano il flusso dell’energia e i processi di guarigione e crescita).Contiene Magnesio e Ferro. Primario-Rombico.durezza 5,5. Si trova prevalentemente in Austria. Per le sue caratteristiche […]
Commenti disabilitati su BRONZITE! Continue Reading...L’Amazzonite fa parte del gruppo dei Feldspati. Silicati(idrogeno,silicio,ossigeno),Tettosilicati(strutture tridimensionali di tetraedri silicatici) Contiene Potassio e Alluminio stomaco).Triclino-Durezza 6-6,5-Può essere di origine Primaria,Secondaria e Terziaria. Il suo colore verde o verde-azzurro è dato dal Rame. Già conosciuta nell’antichità, sembra che il nome di questa gemma derivi dal fiume Rio delle Amazzoni, in Brasile, dove fu scoperta. […]
Commenti disabilitati su AMAZZONITE! Continue Reading...La Cianite appartiene alla classe dei Silicati(acido salicilico,idrogeno,silicio,ossigeno),Nesosilicati (singoli tetraedri). Contiene Alluminio(utile negli stati di affaticamento, utilizzato nei disturbi minori dell’adattamento scolare, quali lentezza di ideazione, atonia cerebrale, ritardo dello sviluppo intellettuale). Il nome deriva dal greco “Kyanos” blu. Si trova più raramente anche giallo, verde, arancione, e rosa. La Cianite è un cristallo Metamorfico, […]
Commenti disabilitati su CIANITE! Continue Reading...Comunemente rossa,ma anche con la tonalità dal bianco al rosa,dal bianco al verde. Durezza 4-Tetragonale– Gruppo dell’Helvine o Helvite. E’ un Silicato, Tettosilicato di Berillio-Alluminio. Contiene anche Sodio e Cloro. Si ritrova nelle rocce ignee altamente alcaline. Condivide molto della struttura cristallina della Sodalite ed occasionalmente ambedue si ritrovano insieme. Il nome deriva dal luogo […]
Commenti disabilitati su TUGTUPITE! Continue Reading...L’Apofillite è un minerale di origine idrotermale e come tale occupa soprattutto cavità di rocce basaltiche in associazione a stilbite,scolecite,prehnite, calcite. Appartiene all’omonimo gruppo, Classe dei Silicati (derivano dall’acido salicilico,(idrogeno,silicio,ossigeno) Fillosilicati (tetraedri silicatici disposti lungo superfici piane:azione protettiva,rafforzano i confini). Si divide in Fluorapophyllite-(K) si presenta in cristalli tabulari o prismatici. Contiene Calcio,Potassio. La Fluorapophyllite-(Na)– […]
Commenti disabilitati su APOFILLITE! Continue Reading...La Fuchsite è una varietà di Muscovite di un bel verde brillante, dovuto ad una elevata concentrazione di Cromo( regola gli zuccheri nel sangue, è un sensibilizzatore insulinico, nonché un elemento fondamentale negli enzimi. Entra regolarmente negli ormoni insulina e glucagone (ormone del pancreas). Ha una profonda attività di riduzione sulle placche di colesterolo presenti […]
Commenti disabilitati su FUCHSITE! Continue Reading...DOMENICA 27 AGOSTO I Cristalli “Seme Lemuriani”, ci assistono per creare una connessione olografica tra la profondità e la superficie della terra e le regioni stellari. Questa rete olografica li collega con gli altri Cristalli dentro e sulla superficie della terra, integrando le loro vibrazioni con il campo magnetico umano. Il campo magnetico umano connette […]
Commenti disabilitati su I Cristalli “Seme” Lemuriani: Un viaggio alle Origini! Continue Reading...La Pietersite e’ una varieta’ di Calcedonio,(un termine per raggruppare tutte le varieta’ di quarzo formate da cristalli microscopici o submicroscopici, le varieta’ di quarzo microcristallino, come agata, diaspro,crisoprasio, onice,etc), con fibre di minerale anfibolo a vari gradi di alterazione che creano in questo cristallo una colorazione che varia dal blu-grigio,marrone,giallo, rosso scuro. Per anfibolo […]
Commenti disabilitati su PIETERSITE! Continue Reading...Il Gruppo del Serpentino si distingue in alcune varietà dai colori verde oliva,verde giallo,(Lizardite,la più diffusa),argento a fibre (Silver o Occhio d’argento,con inclusioni di asbesto). Metamorfico-Monoclino-Durezza 2,5-4.Classe […]
Commenti disabilitati su SERPENTINO! Continue Reading...